E’ necessario scegliere gli angoli dei cutter utilizzati per l’MDF in modo da raggiungere un equilibrio tra la vita dello strumento e la qualità dei bordi realizzati a macchina. Un angolo largo di taglio è richiesto per assicurare tagli puliti con l’usura minima della punta. Un angolo più largo evita invece che la parte posteriore del cutter sfreghi contro i bordi. Aumenti di entrambi gli angoli rimangono comunque limitati dalla necessità di mantenere uno spessore adeguato del metallo sulla punta.I cutter per l’MDF sono solitamente forniti con angoli che variano nel seguente modo:Angolo di taglio (a) da 10 a 20°Angolo di spoglia (b) da 20 a 22° |
|
|
|
|
RPM x Numero di bordi di taglio |
Velocità di alimentazione |
= |
-------------------------------- |
|
|
100 x segni di intaglio/cm |
Numero di |
Estremità da taglio
|
||
|
3000 tr/mn |
4500tr/mn |
6000tr/mn |
3 |
11 |
17 |
22 |
4 |
15 |
23 |
30 |
6 |
22 |
34 |
43 |